Descrizione
Treccia da 2 Kg circa Prodotto originale e di qualità
L’ortaggio ha un grande valore nutritivo in quanto ricco di sali minerali e vitamine, tra cui la vitamina C ed E. Possiede fermenti che aiutano la digestione, ma anche oligoelementi quali selenio, ferro, zinco, iodio, fluoro, calcio e fosforo. Contiene flavonoidi che hanno potere diuretico e la glucochinina, un ormone vegetale antidiabetico. La cipolla di Tropea viene utilizzata anche per scopi terapeutici:
applicando il succo sulla pelle, funge da antibiotico e antibatterico
unendo il succo al miele si prepara un ottimo espettorante e decongestionante per la faringe con i gargarismi a base di succo di cipolla è possibile curare la tonsillite
è un ottimo diuretico e depurativo, usato soprattutto per chi soffre di trombosi
ha anche proprietà sedative, ed è utile in caso di problemi di sonno.
I bulbi fungono anche da ipoglicemizzanti, abbassando i livelli di glucosio nel sangue e riducendo le dosi di insulina. I benefici della cipolla di Tropea vengono applicati anche nell’omeopatia, ad esempio in caso di raffreddore, e come rimedio fitoterapico per ascessi o geloni. In quest’ultimo caso va preparato un decotto, mettendo a bollire le fette di cipolla per 15 minuti. Trascorso il tempo di cottura, si filtra e si applica il fluido sulla parte interessata. Il decotto a base di cipolle è anche ottimo per chi ha la cute secca.
Svariate ricerche mediche hanno dimostrato che la cipolla rossa riduce il rischio di cancro al fegato, al colon, alle ovaie e alla laringe, grazie all’alto contenuto di flavonoidi, quercetina, sali minerali e fenoli, insieme al potassio e al ferro. Le cipolle infatti liberano il corpo dalle tossine, riducendo il rischio di infiammazione ed eliminando eventuali focolai di tumore.
Per trarre tutti questi benefici è necessario consumare l’ortaggio crudo, quindi per rimediare all’alito cattivo occorre masticare due chiodi di garofano. Il consumo è sconsigliato a chi soffre di ulcera e iperacidità, soprattutto a crudo, dunque in questi casi è preferibile mangiare la cipolla cotta.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.